spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

S&P500, il bivio di settembre

Editoriale

S&P500, il bivio di settembre

La distorsione successiva al 5 agosto. Venerdì scorso 23 agosto, la giornata borsistica americana è stata caratterizzata dal discorso di Powell, nell’evento annuale di Jackson Hole. La candela disegnata dal future dell’S&P500 è stata un classico “binario del treno” di ritorno rispetto al giorno precedente: inversione rialzista dopo un momento di...

Analisi di mercato di Maurizio Monti

Potrebbe interessarti

Anti-Crash

Le strategie che fanno prevenzione e quelle che rimediano a condizioni aggressive del mercato: il mondo di Anti-Crash, come imparare a sentirsi sicuri in condizioni critiche del mercato. Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro: Anti-Crash è il rimedio per rimanere sereni di fronte ad ogni avversità.

Dinner: le opzioni di brevissimo termine

L’incredibile potenza di realizzare il profitto con le opzioni di brevissimo termine, in condizioni di sicurezza e protezione dalla volatilità. La breve permanenza a mercato, che sfrutta anche il potere temporale a favore del weekend, abbassa drasticamente il rischio a  favore di un rendimento con ottime aspettative. In questo video didattico, trovi...

Dribbling

E’ il metodo straordinario di Dribbling, sistema di trading basato su strategia in opzioni evoluta che aggira gli eventi imprevedibili del mercato, creando da essi opportunità favorevoli di guadagno.

Articoli dallo stesso numero

La Strategia King Keltner

Un dinosauro del trend trading ancora in vita Il sistema di trading Keltner è un metodo popolare ed efficace nel campo del trend trading. L'idea proviene da Chester W. Keltner e si basa sull'assunto che i mercati si muovano in...

FREE – Lo yen si rafforza: i commenti del governatore della BoJ

I dati sull'inflazione giapponese stimolano la valuta Lo yen giapponese ha registrato un rafforzamento significativo, spinto dai recenti commenti del governatore della Banca del Giappone (BoJ) Kazuo Ueda e dai dati sull’inflazione che hanno superato le aspettative del mercato. Questo...

Analisi Intermarket nel Trading delle Materie Prime

Correlazioni nei mercati delle commodity Alcuni mercati delle materie prime sono strettamente collegati tra loro, mentre altri non mostrano alcuna correlazione. Con le giuste relazioni, è possibile generare segnali di trading autonomi. Al contrario, nella gestione del portafoglio, queste relazioni...
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
× Come posso aiutarti?