La ragione? ce l’ha il mercato
Broadcom (simbolo AVGO) è un titolo del Nasdaq, che può interessare in questo momento la platea degli investitori.
Analisi grafica
L’apertura nella giornata di venerdì 25 ottobre è stata di poco superiore ai 173 dollari.
Il minimo più recente è stato a 169.50 il giorno 24 ottobre, dove ha sfiorato la media mobile a 50 periodi.
Il trend rialzista attuale proviene da un doppio minimo dinamico, sulla media mobile a 200 periodi, verificatosi il 5 agosto e il 9 settembre.
Rapporto grafico con l’S&P500
Il livello dell’ultimo minimo, nel grafico che confronta il rapporto del titolo con l’S&P500, ha toccato il 62.50% del range (61.80 per gli amanti di Fibonacci): così da individuare un buon punto di rimbalzo da prendere con un ingresso già nelle prossime ore di contrattazione.
Considerando la probabilità negativa che coinvolge l’S&P500 fino almeno al 29 ottobre, il punto di ingresso va collocato dal punto di vista temporale dopo il periodo 25-29 ottobre, cogliendo l’opportunità di un segnale grafico chiaro.
Stagionalità
Negli ultimi 10 anni il titolo ha avuto una stagionalità positiva senza interruzioni con ingresso intorno al 25-29 ottobre e uscita subito dopo Natale (26-27 dicembre).
Da close a close, la sua performance media è stata di quasi il 18%, con un massimo profit da close a close di oltre il 33%.
Nel periodo storico preso in esame, il massimo drawdown è stato intorno al 5%.
Gli anni con maggiore performance sono stati gli ultimi cinque, dal 2019 al 2023 compresi.
Andando più indietro nel tempo, troviamo due anni negativi nel periodo, nel 2011 e 2012, dove il titolo ha perso rispettivamente il 15% e l’8%, per poi dare origine a undici anni consecutivi molto positivi.
L’ingresso in posizione
Lo stop loss può essere dimensionato secondo il massimo drawdown che abbiamo già indicato (circa il 5% o poco più).
Il target può avere l’ambizione di lambire i massimi a 185 e, forse, di fare nuovi massimi.
Avremo ragione?
La ragione ce l’ha sempre il mercato.
Noi vogliamo portare le probabilità a nostro favore: e quello sopra è il metodo, spiegato in sintesi, per guadagnare dall’azionario americano con il sistema Experience.
Nel webinar andato in onda, trovi alcuni esempi ulteriori, di selezione ed esame dei titoli, vissuti con il mercato in diretta: clicca per iscriverti e vedi la registrazione.
P.S.: Sapevi che l’analisi della relazione con l’S&P500 di qualunque titolo, anche non appartenente all’indice, ti dà informazioni importanti e aumenta la probabilità a tuo favore?
Vieni a conoscere Experience, clicca per iscriverti e vedi la registrazione.

Maurizio Monti
Editore
Istituto Svizzero della Borsa