spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Analisi settimanale delle principali valute: dollaro, yen ed euro

Ultima ora

Scelti per te

Durante la settimana dal 10 al 14 febbraio 2025, i mercati valutari hanno registrato movimenti significativi, influenzati da dati economici chiave e sviluppi geopolitici. Questa analisi si concentra sull’andamento del dollaro statunitense, dello yen giapponese e dell’euro, evidenziando i fattori che ne hanno determinato le fluttuazioni e le prospettive a breve termine.

Dollaro statunitense: stabilità nonostante le pressioni inflazionistiche

Il dollaro si è mantenuto vicino ai minimi di tre settimane, influenzato dalle preoccupazioni sull’inflazione e dagli annunci sulle politiche commerciali.

L’Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI) di gennaio ha mostrato un aumento dello 0,5%, il più alto degli ultimi 18 mesi, portando l’inflazione annuale al 3,0%. Questi dati suggeriscono che la Federal Reserve potrebbe mantenere i tassi di interesse elevati più a lungo del previsto.

Inoltre, il presidente Donald Trump ha annunciato l’intenzione di imporre dazi reciproci sui paesi che tassano le importazioni statunitensi, alimentando i timori di una possibile guerra commerciale globale.

Yen giapponese: arretramento dopo i dati sull’inflazione USA

Lo yen giapponese ha mostrato segni di debolezza nei confronti del dollaro, scambiando intorno a 154,33 yen per dollaro, vicino al suo livello più basso in una settimana.

Questo movimento è dovuto ai solidi dati sull’inflazione negli Stati Uniti, che hanno rafforzato la posizione del dollaro e ridotto l’attrattiva dello yen come bene rifugio.

Tuttavia, l’evoluzione dello yen rimane legata alle tensioni commerciali e alle decisioni di politica monetaria della Banca del Giappone (BoJ) e della Federal Reserve.

Euro: spinta dall’ottimismo sui negoziati di pace in Ucraina

L’euro si è rafforzato, raggiungendo i massimi delle ultime due settimane rispetto al dollaro, scambiando intorno a 1,05 USD.

L’incremento è stato determinato dalle notizie su possibili negoziati di pace tra Stati Uniti e Russia riguardo al conflitto in Ucraina. Questo ottimismo ha favorito un aumento della fiducia nel mercato europeo.

Tuttavia, la moneta unica resta esposta alla volatilità legata sia alle tensioni geopolitiche sia alle decisioni di politica monetaria della Banca Centrale Europea (BCE).

Conclusione

La settimana è stata caratterizzata da:

  • stabilità del dollaro, nonostante le pressioni inflazionistiche e le preoccupazioni per le politiche commerciali,
  • un indebolimento dello yen, a causa dei dati sull’inflazione USA e della minore domanda di beni rifugio,
  • un rafforzamento dell’euro spinto dall’ottimismo su una possibile soluzione diplomatica del conflitto ucraino.

Gli investitori dovranno rimanere vigili sui prossimi sviluppi geopolitici ed economici, che potrebbero influenzare ulteriormente l’andamento di queste valute nel breve termine.

 

Luis Carlos Marin Pinzon
Ingegnere industriale alla “Universidad de América” in Colombia, Senior Trade Analyst con oltre 3 anni di esperienza in operazioni e analisi di mercato. Ha conseguito corsi certificati in Trading Professionale e Trading in Borsa, Gestione e Amministrazione di Portafogli nella Borsa Valori Colombiana (BVC), Principi di Investimento, Fondamenti di ETF, Analisi Tecnica Avanzata nel Gruppo Messicano Stock Exchange (GBM) e Fondamenti di Trading e Strategie Avanzate di Trading presso il Market Traders Institute (MTI).

 

Dello stesso autore: Guerra delle valute? Il dollaro si rafforza, lo yen sfida e l’euro cede terreno

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.
Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine