Il “piccolo passo”.
Questo articolo segue quello pubblicato ieri
https://www.traders-mag.it/ribasso-crollo-quello-che-ci-aspetta/
dove abbiamo analizzato l’effetto pernicioso dei Basis Trade, conseguenza naturale della perdita di fiducia nel mercato finanziario statunitense.
Dalla giornata di ieri ad oggi, la novità è che Trump ha tolto i dazi con la Cina sui componenti, semilavorati o prodotti finiti tecnologici, accorgendosi che dazi come quelli prospettati avrebbe affondato le aziende tecnologiche americane, Apple in testa.
Ancora una volta, e chi dice il contrario mente anzitutto a se stesso, non ammettendo l’errore di avere dato fiducia ad un incompetente impulsivo dal comportamento clownesco, il dilettantismo regna sovrano nelle decisioni americane.
La Cina, peraltro, ha incoraggiato la decisione americana, parlando di “piccolo passo” positivo.
Anche la FED (visto che coincidenza?) ha rassicurato, dicendo esplicitamente di essere pronta ad intervenire in caso di crisi di liquidità del mercato.
E se la specifica è stata sulle possibili crisi di liquidità, significa che nell’analisi di ieri non siamo andati troppo distanti dalla realtà.
Come anticipato ieri, nell’articolo riservato agli abbonati a Traders’ Magazine, svilupperemo i possibili scenari che ci attendono in futuro sull’S&P500.
Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati a Traders’ Magazine Italia.
Vuoi acquistare un abbonamento? Acquista!
Se sei già abbonato a Traders’ Magazine Italia fai il login per leggere l’articolo