spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Crolla o risorge? Prevarrà la paura?

Ultima ora

Scelti per te

52 giorni sotto esame.

 

Le prossime 6 settimane.
Questo articolo è il seguito di altri precedenti pubblicati sui siti di Traders’ Magazine e dell’Istituto Svizzero della Borsa, di cui citiamo i più recenti:

https://www.traders-mag.it/attesa-fed/

https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/2025-molto-difficile-investitori-trader/

L’obiettivo di questo articolo è mettere sotto analisi il periodo 13 marzo-5 maggio: il primo è il minimo recente dell’S&P500, il secondo è il punto centrale della prima decade di maggio, dove la stagionalità spesso positiva di aprile si appiattisce per andare verso la pausa della seconda metà della primavera e dell’inizio estate.

 

 

L’analisi stagionale degli anni post-elettorali.

trading 13 marzo-5 maggio

Clicca sull’immagine per ingrandire
Stagionalità anni post-elezione sull’S&P500

 

Nel grafico, vedi la linea rossa che rappresenta il grafico a linee dell’S&p500 nel primo periodo dell’anno 2025.

Le due linee nere contrassegnano il periodo anzidetto 13 marzo-5 maggio.

Il primo livello di analisi così impostato ci dà una prima mappa esplorativa.

Osserviamo anzitutto che l’andamento dell’S&P500 fino al 21 marzo è stato più volatile dell’andamento medio degli anni post-elettorali presi in considerazione da quando l’indice esiste.

Come avevamo constatato anche in precedenti articoli, il picco del 19 febbraio (coincidente per casualità con il picco del Covid del 2020) è stato leggermente più tardivo del normale punto di inversione statisticamente più probabile, di circa una settimana.

Il periodo 13 marzo-5 maggio appare con tendenza rialzista 12 volte su 17. Mentre nei 5 anni ribassisti, la massina estensione in direzione sud ha visto un minimo valore del -3% rispetto al 13 marzo.

Una analisi più approfondita, che sviluppiamo di seguito, ci rappresenta una realtà molto più precisa, attraverso l’analisi combinata con altri parametri, non solo stagionali.

Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati a Traders’ Magazine Italia.

Vuoi acquistare un abbonamento? Acquista!

Se sei già abbonato a Traders’ Magazine Italia fai il login per leggere l’articolo

 

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine