spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

FREE – Aumento del tasso di disoccupazione negli Stati Uniti: cosa significa per l’economia ed i mercati finanziari?

Ultima ora

Scelti per te

Il recente rapporto sull’occupazione di luglio ha lasciato gli economisti e i mercati finanziari sorpresi e preoccupati. Con un tasso di disoccupazione in aumento al 4,3%, il livello più alto da ottobre 2021, e una creazione di nuovi posti di lavoro ben al di sotto delle aspettative, l’economia statunitense sta mostrando segnali di tensione che potrebbero portare la Federal Reserve (Fed) a riconsiderare la sua politica monetaria a breve termine.

Analisi dei dati sull’occupazione

A luglio sono stati aggiunti all’economia solo 114.000 posti di lavoro, una cifra deludente rispetto ai 175.000 previsti e ai 179.000 registrati a giugno. Questa sottoperformance è stata uno shock per i mercati, soprattutto perché l’aumento del tasso di disoccupazione ha superato le aspettative più pessimistiche degli economisti intervistati da Reuters, che avevano previsto un massimo del 4,2%. Il mercato del lavoro, che fino a poco tempo fa aveva mostrato una notevole resilienza, risente ora degli effetti di una politica monetaria più restrittiva. I precedenti dati sull’occupazione, come l’indagine ISM sul settore manifatturiero, avevano già evidenziato punti deboli con il sottoindice sull’occupazione sceso da 49,3 a 43,4. Questi segnali si sono accumulati nel corso dell’anno, evidenziando una diminuzione delle offerte di lavoro, delle assunzioni e delle dimissioni dal lavoro.

Impatto sulla politica della Federal Reserve

I dati deludenti sull’occupazione hanno intensificato le aspettative secondo cui la Fed potrebbe iniziare un ciclo di tagli dei tassi prima del previsto. Durante la settimana della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC), il presidente Jerome Powell e altri membri del comitato hanno sottolineato la necessità di bilanciare il doppio mandato della Fed, che include occupazione e stabilità dei prezzi.

Con i dati recenti, i mercati ora assegnano una probabilità dell’80% ad un taglio dei tassi a settembre, con alcune ipotesi che potrebbe arrivare fino a 50 punti base. La Fed potrebbe attuare fino a quattro tagli da 25 punti base prima della fine dell’anno, a differenza del taglio unico previsto secondo l’ultimo grafico a punti di giugno.

Reazioni del mercato: USD, buoni del Tesoro e oro

La reazione del mercato è stata immediata e significativa. Il dollaro è sotto pressione a causa delle crescenti aspettative di tagli dei tassi e della continua moderazione dell’inflazione. L’indice del dollaro è sceso bruscamente dopo la pubblicazione dei dati sull’occupazione, attestandosi sul supporto a breve termine a 103,00.

Anche i rendimenti dei titoli del Tesoro sono diminuiti, con i bond a 10 anni tradati comodamente al di sotto del 4% e quelli a 2 anni appena sotto lo stesso indicatore. Questo calo dei rendimenti obbligazionari generalmente favorisce l’oro, che è salito alle stelle subito dopo la pubblicazione dei dati, ma poi è tornato ai livelli precedenti l’annuncio.

Luis Carlos Marin Pinzon

Ingegnere industriale alla “Universidad de América” in Colombia, Senior Trade Analyst con oltre 3 anni di esperienza in operazioni e analisi di mercato. Ha conseguito corsi certificati in Trading Professionale e Trading in Borsa, Gestione e Amministrazione di Portafogli nella Borsa Valori Colombiana (BVC), Principi di Investimento, Fondamenti di ETF, Analisi Tecnica Avanzata nel Gruppo Messicano Stock Exchange (GBM) e Fondamenti di Trading e Strategie Avanzate di Trading presso il Market Traders Institute (MTI).

 

PLANET – Semplice da impostare, incredibilmente efficace nel rischio/rendimento.

Guarda il Webinar di presentazione

Planet

Articoli dello stesso numero

Prodotti scelti per te

Classroom

Il trading di Classe: la Cultura come fondamenta, il metodo la struttura portante, il money management il tetto.

Visualizza prodotto

Abbonamento TRADERS' Digitale

Il settimanale che vi offre la più completa guida alle strategie e alle tecniche di Trading.
Visualizza prodotto

Oro Zecchino

Un metodo vincente per fare trading sull’oro attraverso i CFD o i future.
Visualizza prodotto

GOAL!

Il mondo di Opzionaria in un fantastico percorso di alta formazione, arricchito con una offerta imperdibile di segnali ed affiancamento.
Visualizza prodotto

Frisbee

La Conoscenza chiave per sapere usare le opzioni da professionista.
Visualizza prodotto

Anti-Crash

Le strategie più efficaci di gestione del rischio, con esempi mostrati in analitico, spiegate in chiaro.
Visualizza prodotto

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine