spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

I trade secondo il principio 80/20

Ultima ora

Scelti per te

Meno impegno, più profitto?

Il 20 percento del mio trading è responsabile dell’80 percento dei miei guadagni – e se così fosse, non sarebbe intrigante? Potreste quindi sedervi davanti ai monitor per solo due ore invece di dieci ore ed essere ancora in grado di raggiungere l’80 percento della sua performance? Questo funziona veramente nel trading? Se credete a Vilfredo Pareto, allora sì. Ma chi era questo Pareto con i suoi principi?

Teoria
Vilfredo Pareto (1848-1923) nato a Parigi, era un economista italiano, ingegnere e sociologo. Studiò la distribuzione della ricchezza nazionale in Italia all’inizio del XX secolo. Scoprì un modello statistico, che in seguito venne chiamato con il suo nome: il principio di Pareto. Scoprì che l’80 percento dei terreni era posseduto dal 20 percento della popolazione. All’inizio, questa consapevolezza gli portò le prime pesanti critiche, poiché raccomandò le banche italiane, per motivi di efficienza, di concentrarsi solo sul 20 percento dei clienti più ricchi. Solo dopo ulteriori ricerche in varie aree, che confermarono questa relazione, la sua idea fu accettata. Pertanto, si può affermare che l’80 percento dei risultati può essere ottenuto con il 20 percento dell’impegno. Se si continua a seguire questo principio, allora la ricerca del perfezionismo è controproducente. Dopotutto, raggiungere un qualsiasi obiettivo superiore all’80 percento richiede un considerevole sforzo aggiuntivo in relazione (Fig. 1). Secondo Pareto, questo principio è più significativo e concreto, più lungo è il periodo studiato e maggiore è la quantità di informazioni esaminate. Inoltre, deviazioni delle condizioni come 90/10 o in casi estremi 99/1 sono ammissibili. Maggiore è la dipendenza delle informazioni considerate, più si avvicina la relazione verso il 100. Inoltre, la somma del rapporto non deve sempre essere esattamente 100. Di fondamentale importanza è l’idea centrale che una piccola quantità di impegno può fornire una quantità relativamente grande di risultati. Forniamo degli esempi comuni della classica regola 80/20:

  • Dell’80 percento delle vendite di un’azienda sono responsabili il 20 percento dei loro clienti.
  • Nelle vendite, il 20 percento dei venditori rappresenta l’80% delle vendite.
  • Dell’80 percento delle vendite online, sono responsabili il 20 percento dei siti web.
  • L’80 percento degli utenti di software usano il 20 percento delle funzionalità.
  • L’80 per cento degli utenti della strada usano solo il 20 percento delle possibili strade.

Al giorno d’oggi, il principio di Pareto è usato prevalentemente nel tempo e nella gestione di progetti per identificare meglio le priorità e quindi aumentare la produttività e l’efficacia. Questo esame identifica anche le vulnerabilità meno efficaci e che potenzialmente possono essere eliminate.

Pareto e il Trading
Ora vedremo come il Principio di Pareto e il Trading lavorano insieme. Innanzitutto, le condizioni di base devono essere chiarite. Quindi, tutti i numeri necessari possono essere consultati e messi in proporzione, per poter infine riconoscere e valutare il significato e le assurdità. Come qualsiasi altra azienda, il libro ordini del trader dovrebbe anche tenere traccia dei trade inseriti. Nel trading, questo è anche indicato come diario di trading, che contiene tutte le informazioni disponibili di una posizione. Attraverso questi dati, i trade possono essere valutati dopo un certo periodo. Gli obiettivi di una valutazione possono essere svariati. Ad esempio, possono essere utilizzati per dedurre quale strategia funziona meglio o in quale fase una data strategia è più redditizia. Inoltre, da un diario possono essere calcolate e valutate le misure comuni. Oltre ai risultati più noti – prestazioni e tasso di successo – rapporto di profitto, valore atteso, drawdown e il numero dei trade vincenti e in perdita, sono informazioni importanti per vedere quanto successo ha avuto il trading durante il periodo in esame. Al contrario, possono essere presi da un diario, che non funziona dettagliatamente e dove delle modifiche potrebbero essere necessarie. Ma dove può essere applicabile il principio di Pareto? E quali lezioni si possono trarre da ciò? Per rispondere a questo, usiamo le figure chiave di una strategia presentata dall’autore.  Poiché il Principio di Pareto riguarda l’osservazione delle condizioni, prima controlleremo quali delle suddette figure chiave rappresentano l’impegno e quali il rendimento. L’impegno – o il rischio, in altre parole – rappresenta i trade inseriti. Quante volte il trader ha dovuto sedersi davanti al monitor e prendere una decisione che comportava un rischio? Questo è in contrasto con l’esito della sua azione. Quali sono i risultati delle sue decisioni e dei trade associati? Il rendimento è espresso nella performance. Quindi, viene esaminata la relazione tra i trade inseriti e le performance raggiunte. Ma anche il rapporto tra trade positivi e le performance dovrebbe essere esaminato. Per una migliore illustrazione, la figura 2 mostra la distribuzione dei trade. Ci sono tre informazioni principali:

  • Numero totale dei trade: 250
  • Numero dei trade positivi: 122
  • Performance ottenuta: 190 percento

 

                                                                               F1) Principio di Pareto

Impegno significativo per la perfezione / 20% dell’impegno Perfezione / 80% di rendimento Il grafico mostra la classica relazione secondo il principio di Pareto. Distribuendo correttamente le priorità, l’80 percento degli obiettivi possono spesso essere raggiunti con il 20 percento dell’impegno. Qualsiasi sforzo futuro per il rimanente 20 percento e quindi il raggiungimento della perfezione sono in sproporzionalità significativa. Fonte: grafico proprio dell’autore

Come promemoria: Pareto afferma che è possibile ottenere un rendimento dell’80 percento con il 20 percento dell’impegno. Sono possibili delle deviazioni. Qui di seguito, sono in ordine, collegano i numeri in diversi modi (Tabella 1). La prima tesi afferma che il 20 percento dei trade totali (50) genera l’80 percento delle performance (152 percento). La somma effettiva dei 20 trade di maggior successo è del 226 percento – rapporto: 20 / 119. La seconda tesi è: Il dieci percento dei trade totali (25) generano il 90 percento delle performance (171 percento). Infatti, i 25 trade migliori compongono il 150 percento, o il 79 percento delle performance complessive. Quindi, ci stiamo avvicinando – rapporto: 10/79. Anche se questa relazione non si adatta al classico principio di Pareto, la realizzazione non è meno impressionante. Solo 25 trade, cioè il dieci percento di tutti i trade inseriti, genera una performance del 150 percento! Sulla base dei primi risultati con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile al 100, vogliamo provare con una terza tesi: il dodici percento dei trade totali (30) danno una performance del 168 percento. La quota della performance complessiva è quindi dell’88 percento – un rapporto di 12/88. Ora che abbiamo visto il numero di trade necessari, esamineremo ora il rapporto di trade positivi a performance. La quarta tesi afferma che il 20 percento dei trade positivi (24) genera l’80 percento delle performance (152 percento). Infatti, i 24 trade di maggior successo realizzano una performance del 146 percento. Questo è il 77% delle performance complessive. I uesto caso, il principio usa un rapporto di 20/77.

 

F2) Rappresentazione della distribuzione di tutti i trade

Numero del trade Profitto in R Questo grafico mostra l’importanza della vecchia saggezza del mercato azionario “limita le perdite e lascia correre i profitti” come punto principale. L’asse x mostra il numero dei trade. L’asse y mostra il profitto o la perdita senza rischi. È facile vedere che i trade in perdita sono stati bloccati ad un rischio predefinito, mentre i guadagni avevano il potenziale di dispiegarsi fino a dodici volte. Fonte: calcolo proprio dell’autore

 

T1) Panoramica delle tesi e dei loro risultati

Tesi / uso / reddito / numero di trade secondo la tesi / performance secondo la tesi / performance effettivamente raggiunte / quota della performance complessiva / rapporto di Pareto La tabella mostra chiaramente che la tesi 1 e 5 non si applicano al principio di Pareto, mentre la tesi 2 e in particolare la tesi 3 e 4 rappresentano un rapporto del principio. La tesi 3 mostra, ad esempio, che il dodici percento dei trade inseriti ha dato luogo ad una performance che rappresenta l’88 percento della performance complessiva. Fonte: calcolo proprio dell’autore

 

L’ultima tesi è che il dieci percento dei trade positivi (12) genera il 90 percento delle performance (171 percento). Questa tesi non è corretta. I dodici trade di maggior successo generano il 93 percento, dando il 49 percento delle performance complessive – rapporto: 10/49.

La soluzione
Cosa può trarre il trader da questo? Risparmia veramente l’80 percento del suo tempo come descritto qui sopra, se rinuncia al 20 percento delle sue performance? Lettori attenti e trader attivi hanno probabilmente già la risposta. Fondamentalmente, si può affermare che il principio di Pareto trova la sua legittimità anche nel trading. I rapporti di impegno e rendimento descritti qui sopra sono coerenti con i risultati ottenuti: Il dodici percento di tutti i trade inseriti ha l’88 percento delle performance e il 20 percento dei trade positivi ha generato il 77 percento delle performance. Se osserviamo da vicino queste cifre, guardando la Figura 2, si capisce subito il perché. I trade di profitto generano molto rispetto ai trade in perdita. Ora il trader dovrebbe solo inserire i trade, che espandono i vincitori e fanno senza il resto. Tuttavia, esattamente questa influenza diretta o indiretta non è possibile, a differenza degli esempi sopra riportati. Una società può concentrarsi sul 20% dei suoi migliori clienti con il più alto giro d’affari, l’utente della strada può scegliere percorsi alternativi, e l’abbigliamento può essere scelto più largo e indossato meno frequentemente. Ma omettendo i trade in perdita e inserendo i trade vincenti, assomiglia al desiderio di essere in grado di predire i prezzi. Ma cosa si può fare: limitare le perdite e lasciar correre i profitti! Questo sarebbe fattibile, ad esempio, con gli stop fissi – i prezzi e una rigorosa gestione del rischio.

Conclusioni
Il trade è anche in parte una scienza. Come abbiamo visto dagli esempi, il principio di Pareto può quindi essere applicato al trading o nella valutazione di una strategia. Anche se non è possibile omettere le perdite, esse non devono crescere troppo secondo la ben nota saggezza del mercato che afferma “limitare le perdite e lasciar correre i profitti”. È nelle mani del trader.

 

Adrian Kratz

Adrian Kratz proviene dal settore assicurativo e negozia dal 2006 nei mercati finanziari, nella borsa e nel trading. Nel 2013, ha intrapreso un esame critico del mercato orientato al movimento tecnico-commerciale del trading come parte della sua tesi di laurea. Il suo attuale progetto dal vivo può essere seguito sul sito web www.TradersYard.com (Gruppo: Adrian’s Dow Impuls Trading).

Articoli dello stesso numero

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine

× Come posso aiutarti?