spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Trump vuole eliminare Powell: il rischio ora è nelle mani della Corte Suprema

Ultima ora

Scelti per te

Crash?

Bomba Atomica.
Trump ha chiesto alla Corte Suprema degli Stati Uniti (a maggioranza repubblicana, per non dire trumpiana) di poter esercitare il diritto di licenziare Powell dalla Presidenza della FED.

A nostro parere, questo aggiunge una grave ragione di incertezza sui mercati.

Se al Presidente degli Stati Uniti verrà dato il potere di licenziare il Presidente della FED, significherebbe di fatto la perdita di indipendenza della FED e il suo asservimento ai voleri del Presidente. 

Tutto questo è più che una follia.

E’ una potenziale bomba atomica per i mercati finanziari.

 

I mercati, nella giornata di giovedì 10 aprile.
Il future del trentennale USA è tornato a scendere pericolosamente di due punti, mentre le borse rimuginavano al ribasso: l’S&P500 future è sceso da 5528 a 5146, fra minimo e massimo. 

Il minimo dell’S&P500 rappresenta il 62.50% del movimento di rialzo estremo che abbiamo visto nella giornata precedente. 

Alle 21, ora europea, era in fase di recupero, sopra 5300. 

Il fear & greed index di CNN ha oscillato fra 3 e 14, con valori vicino a 10 alle 21.

I Credit Default Swap a 5 anni sul debito USA sono saliti negli ultimi 30 giorni del 18%.

Chi lo ha vissuto, come me, tornare a parlare dei Credit Default Swap dà le tristi reminiscenze del 2008, quando erano i primi dati che si guardavano nella giornata.

Stiamo ricominciando da lì. 

Il Vix ha oscillato nella giornata fra 35 e 55.

 

La paura.
La paura estrema continua a dominare i mercati: la notizia della sospensione dei dazi a tutti i paesi, salvo la Cina, ha moderato la tensione dei mercati per qualche ora, ma non ha sortito l’effetto di calmarli. 

CNBC pubblicava un interessante articolo, da cui abbiamo rafforzato la nostra convinzione che i danni fatti da Trump finora non possono essere recuperati con un colpo di spugna. 

I mercati, e soprattutto i grandi istituzionali e molti CEO di aziende multinazionali, ora non si fidano di Trump e del suo entourage: e la fiducia, quando viene perduta, ha un processo lento di ricostruzione. 

Abbiamo espresso nel nostro articolo di ieri pubblicato sul sito dell’Istituto Svizzero della Borsa

https://istitutosvizzerodellaborsa.ch/giorno-bessent-eccesso-intelligenza-trump/

che Bessent era sul punto di dimettersi, per il terrore legato al debito americano.

Terrore che ha sicuramente coinvolto anche Trump, che ha rilasciato la questione dazi collocandola in un’altra dimensione, e raccontando che si trattava di un piano preordinato. 

L’asta del decennale, mercoledì, in realtà è andata piuttosto bene, anche se fra gli acquirenti non c’era la Cina.

Ma la fuga dal dollaro e dai bond americani e il rifugio nei bond tedeschi risulta abbastanza evidente.

 

Opzioni
Deserto nel mondo delle opzioni.

Volumi bassissimi nelle zeroday e nelle short term.

Questo favorisce moltissimo l’oscillazione ampia del mercato e la manipolazione, non più stoppata dai livelli di supporto e resistenza delle opzioni.

Le opzioni hanno ceduto le armi all’eccesso di rischio provocato da Trump.

 

WEBINAR
Più che mai, è il momento di entrare nella logica della dominazione del rischio: e di acquisire la padronanza delle strategie

anti-crash, dal contrasto alla negatività delle discese turbolente e dell’aumento improvviso di volatilità.

Condividi con noi, clicca per iscriverti e seleziona la sessione migliore per te.

P.S.: Andranno in ulteriore crash i mercati americani?

La crisi di fiducia è totale.

Il mercato è in mano a pochi speculatori arrivisti, con insider trading esasperato.

Non può finire bene.

Non è più se.

Ma quando.

 

WEBINAR
Non perderlo. 

Strategie e contenuti in chiaro ed in evidenza, è Cultura, clicca per iscriverti e scegli l’edizione più confortevole per te.

Sottoscrivi o rinnova l’abbonamento a Traders’ Magazine e alle Classroom!
Clicca qui sotto per condividere con noi i contenuti dell’unica rivista multi-mediale italiana riservata ai trader e agli investitori.

Webinar: clicca per iscriverti gratis

Abbonati a Traders' Magazine Italia

A partire da 63€/10 mesi

Riceverai ogni settimana la versione digitale, di TRADERS’ Magazine

× Come posso aiutarti?